L’obiettivo di make together è quello di stimolare processi inclusivi anche in altri ambiti. In particolare, a scuola, nel tempo libero e nel gruppo di amici. Inclusione significa infatti che ogni persona possa essere partecipe, a scuola, nel tempo libero, al lavoro, a casa, ovvero nella società in generale. Tutti dovrebbero sentirsi benvenuti e coinvolti, avere voce in capitolo e partecipare attivamente alle attività.
Chi siamo
make together è un progetto di cooperazione tra l’Istituto di pedagogia curativa dell’alta scuola pedagogica di Berna (PHBern) e insieme Svizzera. Il progetto è sostenuto dall’Ufficio federale per le pari opportunità delle persone con disabilità.
Promotori
Istituto di pedagogia curativa, PHBern
Il PHBern è una delle più grandi scuole universitarie professionali nel campo della pedagogia in Svizzera. È attivo nella formazione e nel perfezionamento degli insegnanti e dei dirigenti scolastici, così come nel campo della ricerca e dello sviluppo. Oltre a ciò, il PHBern offre una vasta gamma di servizi. L’istituto di pedagogia curativa offre una formazione per il sostegno pedagogico nell’ambito dell’insegnamento regolare e per l’insegnamento nelle scuole speciali.
insieme Svizzera
insieme Svizzera è l’organizzazione mantello delle associazioni di genitori di persone con disabilità intellettiva. Sostiene circa 50 sotto-organizzazioni regionali e cantonali in tutta la Svizzera e conta oltre 8’600 membri. insieme Svizzera è rappresentata in diversi comitati e commissioni ed è membro di Inclusion Handicap, l’organizzazione mantello delle associazioni svizzere per persone con disabilità.
Partner
Partner finanziari
Ufficio federale per le pari opportunità delle persone con disabilità UFPD
L’Ufficio federale per le pari opportunità delle persone con disabilità (UFPD) è stato istituito nel 2004, in seguito all’entrata in vigore della legge sui disabili (LDis). Ha il compito di promuovere la parità delle persone disabili e di rimuovere gli svantaggi cui queste sono confrontate. L’UFPD è un servizio specializzato integrato nel Dipartimento federale dell’interno e subordinato amministrativamente alla sua Segreteria generale.
Partner di cooperazione
Biblioteche Kornhaus Berna
La biblioteca pubblica Kornhaus (KoB) conta numerose biblioteche regionali e cittadine ed è presente in tutta la regione del Mittelland bernese. Le biblioteche KoB permettono a tutte le persone delle città e della regione di Berna di accedere a un’offerta diversificata e costantemente aggiornata di libri, riviste, media audiovisivi ed elettronici, registrazioni sonore e giochi. Con un’ampia offerta mediatica e i numerosi eventi, le KoB contribuiscono a far sì che tutti gli abitanti della città e della regione di Berna possano acquisire nuove conoscenze, esprimersi e partecipare alla vita pubblica.
insieme Region Bern
insieme Region Bern è un’associazione regionale, membro di insieme Svizzera, che si impegna a favore delle persone con disabilità intellettive e delle loro famiglie nella città e nella regione di Berna. Oltre a offrire consulenza e sostegno alle persone interessate, agli addetti ai lavori e alle istituzioni in caso di domande e problemi, l’associazione propone varie attività per il tempo libero.
Team di progetto
Jill Aeschlimann
Co-responsabile del progetto make together, Responsabile dei temi e dei progetti, insieme Svizzera

Andreas Jäggi
Co-responsabile del progetto make together, Personale dell Istituto di pedagogia curativa, PHBern

Prof. Dr. Michael Eckhart
Capo dell’Istituto di pedagogia curativa, PHBern

Fabian Putzing
Direttore generale, insieme Svizzera
