La diversità è la nostra forza. Diventa membro della community e organizza un laboratorio make together nella tua regione. Non avere paura, ti aiuteremo. Qui sono disponibili tutte le informazioni e i documenti per poter cominciare. Pronti, partenza, via!

 

Annunciare un laboratorio

Organizzare un laboratorio

In qualità di scuola, biblioteca, spazio creativo oppure in veste di appassionato/a di attività creative impegnato/a: tutti e tutte sono invitati ad allestire un laboratorio make together e a diffondere idee inclusive. Su questa pagina troverai informazioni utili, istruzioni e modelli affinché niente ostacoli il successo del tuo laboratorio.

Kit di strumenti

 

Nel kit di strumenti abbiamo raccolto numerosi consigli e suggerimenti di cui avrai bisogno per l’organizzazione di un laboratorio make together – dalle istruzioni passando per l’attuazione fino al feedback! Per pubblicizzare il tuo laboratorio puoi utilizzare i nostri modelli. Semplicissimo, non trovi?

  • Guida per l’allestimento di un laboratorio

     

    • Concetto quadro per la creazione inclusiva
    • Fasi del laboratorio make together

    Guida
  • Modelli per la comunicazione in formato PDF
    da adeguare al proprio laboratorio

     

    • Manifesto A3
    • Flyer A6
    • Scadenzario
    • Etichette dei nomi
    • Principi

    Modelli

Shampoo solido

 

Gli shampoo solidi sono un’alternativa ecologica agli shampoo liquidi in quanto non necessitano di una confezione di plastica. La composizione è paragonabile a quella di uno shampoo liquido. In questo caso non è presente l’acqua. È composto da tensioattivi, oli, profumi e coloranti. Ti facciamo vedere come puoi realizzare uno shampoo solido a casa.

Upcycling

 

Grazie a diverse tecniche è possibile dare un nuovo aspetto ai vecchi capi d’abbigliamento. Attraverso il candeggio, i tessuti diventano più brillanti e creano effetti e motivi di grande stile. Inoltre, con un plotter da taglio è possibile realizzare motivi personalizzati e trasferirli poi sul tessuto con il ferro da stiro.

Come possiamo aiutarti?

CREAZIONE DI RETI

 

Affinché giovani, classi scolastiche e istituzioni (dal settore regolare e speciale) interessati si possano incontrare, abbiamo allestito una mappa virtuale (padlet). Su questa mappa puoi vedere chi è interessato/a a organizzare un laboratorio (segnaposti colorati) o chi ha già partecipato a un laboratorio (segnaposti bianchi) e puoi metterti in contatto con loro. Puoi anche inserire tu stesso/a una nota sulla mappa. È semplice come appendere un post-it al frigo – non serve installare niente né iscriversi. Sulla mappa, in alto a destra clicca sul simbolo «+» e localizza la tua ubicazione con la funzione di ricerca (ad es. edificio scolastico). In alternativa puoi anche posizionare il segnaposto nell’ubicazione di tua scelta tramite il cursore del mouse. Non appena avrai stabilito l’ubicazione si aprirà una finestra di testo. Assicurati di registrare i tuoi dati di contatto. Infine, attribuisci un colore al tuo segnaposto.Vai alla mappa virtuale!

 

ATTIVITÀ CREATIVE

 

Di norma, in un laboratorio make together vengono offerte da una a due attività creative. In questa pagina abbiamo raccolto una selezione di attività. E altre si aggiungeranno continuamente. Per l’allestimento di un laboratorio non sono richiesti requisiti. Nei mini workshop, i giovani acquisiscono famigliarità con materiali e strumenti. Hai idee e suggerimenti per altre attività creative? Non esitare a inviarci un messaggio.

 

COACH

 

Da make together, i coach hanno una funzione importante: si occupano della moderazione del laboratorio, dirigono i mini workshop e affiancano i giovani con consigli e aiuti concreti. Contattaci se sei alla ricerca di coach per il tuo laboratorio. Saremo lieti di metterti in contatto con una delle oltre 50 associazioni insieme cantonali e regionali. Le associazioni insieme dispongono di vastissime competenze ed esperienze in relazione ai gruppi eterogenei.

 

LOCALI

 

Non puoi utilizzare locali tuoi? In alternativa, luoghi come scuole, biblioteche, centri per la gioventù, spazi creativi e spazi di coworking sono adeguati per l’allestimento di un laboratorio make together. Ti ricordiamo che i locali devono essere accessibili senza barriere. Non trovi il locale ideale? Scrivici un’e-mail, cercheremo di aiutarti.

 

ANNUNCIARE UN LABORATORIO

 

Gestisci un laboratorio? Fantastico! Annunciati presso di noi affinché possiamo aggiungere il tuo laboratorio nel calendario delle manifestazioni. Se necessario, faremo pubblicità e attireremo l’attenzione sulla tua manifestazione sui nostri canali.

Hai altre domande?